Latest news

Cosa dice la rete indipendente della settimana scorsa? [11 Maggio 20025]

Data: 11 Maggio 2025

AUDIO:

Oggetto: Sintesi delle principali notizie e sviluppi internazionali e nazionali


Politica Energetica Europea e Relazioni con la Russia

  • Tema Principale: La contraddizione tra le dichiarazioni dell’UE sullo stop al gas russo e la realtà degli scambi commerciali in corso.
  • Punti Chiave:L’Unione Europea non ha ancora implementato normative concrete per lo stop definitivo alle importazioni di gas russo, fissando scadenze per la fine del 2027 (contratti a lungo termine) e auspicando un divieto entro la fine del 2025 (contratti a breve termine).
  • Il divieto entro il 2027 riguarderebbe anche uranio e petrolio russo. Nonostante le sanzioni sul petrolio via mare, persiste l’ombra delle “flotte ombra” per aggirarle, e la Commissione promette maggiore vigilanza marittima.
  • Il piano di blocco delle importazioni di gas è un programma a tappe che richiede l’approvazione del Parlamento e del Consiglio e l’invio di piani nazionali da parte degli Stati membri.
  • Slovacchia e Ungheria si oppongono al programma, citando la loro dipendenza dall’80% dal gas russo e i potenziali aumenti dei prezzi energetici per le famiglie. Hanno dichiarato: “Non lo approveremo in fase di votazione”.
  • Nonostante una riduzione delle importazioni complessive di gas russo (dal 45% al 19% in tre anni), la Russia rimane il terzo fornitore per l’Europa.
  • Per il GNL (Gas Naturale Liquefatto), la Russia è il secondo fornitore per Belgio, Francia e Spagna, dopo gli Stati Uniti, che hanno beneficiato delle tensioni geopolitiche per aumentare le loro vendite.
  • Vengono evidenziate le dichiarazioni contrastanti della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che afferma “È ora che l’UE tagli completamente i legami energetici con un fornitore inaffidabile“, nonostante l’UE abbia versato “23 miliardi di euro a Putin soltanto lo scorso anno”, secondo il commissario per l’Energia Dan Jorgensen.
  • Un rapporto del CREA indica che nel 2024 la spesa UE per le forniture energetiche russe ha superato gli aiuti finanziari all’Ucraina (€18,7 miliardi), un paradosso sottolineato anche da Donald Trump.

2. Conflitto India-Pakistan nel Kashmir

  • Tema Principale: La riaccensione delle ostilità tra India e Pakistan nella regione contesa del Kashmir, con un’escalation recente e significativi attacchi reciproci.
  • Punti Chiave:L’esercito indiano ha lanciato l'”Operazione Sindoor”, attaccando nove siti in Pakistan e nel Kashmir amministrato dal Pakistan. Il nome “Sindoor” fa riferimento a una polvere indossata dalle donne indù sposate, apparentemente legata al massacro di turisti avvenuto in precedenza.
  • Gli attacchi indiani hanno provocato una rapida rappresaglia da parte del Pakistan, portando ai peggiori combattimenti tra i due paesi dotati di armi nucleari in oltre vent’anni.
  • Secondo le autorità pakistane, almeno 26 persone sono state uccise e 46 ferite negli attacchi indiani, che Islamabad ha definito un “atto di guerra”.
  • L’India ha riportato almeno otto morti a causa dei bombardamenti pakistani.
  • L’escalation segue un attacco mortale contro turisti nel Kashmir indiano il mese scorso, che Nuova Delhi ha attribuito a Islamabad (che ha negato il coinvolgimento).
  • Il governo indiano ha dichiarato di aver attaccato “infrastrutture terroristiche in Pakistan e nel Jammu e Kashmir occupato dal Pakistan, da dove sono stati pianificati e diretti attacchi terroristici contro l’India”.
  • Gli attacchi hanno causato intense sparatorie e bombardamenti lungo il confine e interruzioni dei voli, con il Pakistan che ha chiuso parte del suo spazio aereo e diverse compagnie aeree internazionali e indiane che hanno evitato di sorvolare la zona.

3. Elezioni in Romania e Sentimento Euroscettico

  • Tema Principale: Il successo del candidato euroscettico George Simion al primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, indicando un crescente sentimento anti-Bruxelles.
  • Punti Chiave:George Simion, leader del partito Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), ha trionfato al primo turno delle elezioni presidenziali con il 40,5% dei voti, superando Nicusor Dan (20,9%) e Crin Antonescu (20,3%).
  • La sua vittoria è vista con preoccupazione da Bruxelles e dalla NATO, dato il suo posizionamento critico nei confronti dell’UE e della NATO.
  • Simion è considerato l’erede politico di Calin Georgescu, il cui precedente successo elettorale (poi annullato dalla Corte Costituzionale) e la successiva esclusione dalla ricandidatura sono descritti come controversi.
  • Georgescu aveva un programma politico critico verso l’UE e la NATO, definendo l’installazione dello scudo di difesa missilistica di Deveselu una “vergogna della diplomazia” e sostenendo una posizione neutrale per la Romania.
  • Simion intende portare avanti un’agenda simile, indicando una potenziale svolta nella politica estera rumena se dovesse vincere al ballottaggio del 18 maggio.

4. Elezione del Cancelliere in Germania

  • Tema Principale: L’elezione di Friedrich Merz a Cancelliere tedesco dopo una seconda votazione.
  • Punti Chiave:Friedrich Merz è stato eletto Cancelliere tedesco con 325 voti a favore dopo due votazioni nello stesso giorno, un evento definito “unicum nella storia recente della Germania”.
  • La procedura a due votazioni e la “caccia ai franchi tiratori” indicano una certa instabilità iniziale nel nuovo governo di coalizione.
  • Merkel era assente dalla seduta del Bundestag, così come gli ambasciatori e i diplomatici stranieri, a cui era stato riferito che le votazioni non si sarebbero svolte.
  • Bernd Baumann dell’AfD ha criticato duramente Merz e la situazione, definendola uno “specchio dell’instabilità del Bundestag e della Germania intera”. L’AfD aveva puntato a un’alleanza con la CDU, che è stata decisamente negata.

5. Aumento dei Reati di Pedopornografia e Ruolo dell’IA

  • Tema Principale: L’aumento dei reati di pedopornografia in Italia nel primo trimestre 2025, con un focus sul ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nell’adescamento online.
  • Punti Chiave:Secondo i dati del Ministero dell’Interno e della Polizia Postale, i casi di reati di pedopornografia trattati in Italia sono aumentati del +10% nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024 (da 605 a 664).
  • Gli arresti sono aumentati significativamente (da 30 a 118), così come gli indagati (da 280 a 427). Anche la “Black List” di siti è cresciuta del +2%.
  • La rete e i social media sono i canali principali per questi reati, con bambini che li utilizzano in età sempre più giovane.
  • L’adescamento online di minori ha visto un aumento complessivo del +27% nel primo trimestre 2025 rispetto agli anni precedenti.
  • La fascia d’età più colpita, nonostante una lieve diminuzione, rimane 10-13 anni, dove i minori esplorano in modo più autonomo il mondo digitale.
  • Si registra un aumento significativo delle vittime tra i 14 e i 16 anni. Tra le minacce più insidiose c’è l’estorsione sessuale, in cui gli adescatori manipolano i minori per ottenere contenuti intimi.
  • L’intelligenza artificiale generativa è diventata un fattore da non sottovalutare, non solo per la creazione di contenuti pedopornografici, ma anche per generare messaggi realistici che simulano quelli scritti da minorenni, complicando l’identificazione degli adescatori.

6. Celebrazioni del Giorno della Vittoria e Contrasti Geopolitici

  • Tema Principale: Le diverse celebrazioni del 9 maggio (Giorno della Vittoria in Russia e Festa dell’Europa in Ucraina) e le dinamiche geopolitiche evidenziate dalle presenze e assenze.
  • Punti Chiave:La Russia ha celebrato l’80° anniversario del Giorno della Vittoria con una grande parata a Mosca.
  • Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato: “Preserviamo fedelmente la memoria di questi eventi storici e trionfali e, come eredi dei vincitori, celebriamo la festa del 9 maggio come nostra, come la festa più importante per il Paese, per tutto il popolo, per ogni famiglia, per ognuno di noi”. Ha anche ordinato una tregua umanitaria con l’Ucraina durante le festività.
  • La presenza del Presidente cinese Xi Jinping accanto a Putin, per la prima volta dal 2015, sottolinea il consolidamento delle relazioni tra Pechino e Mosca, confermato dalla firma di oltre 20 documenti di cooperazione e una Dichiarazione congiunta.
  • Altri leader presenti alla parata di Mosca includevano i Presidenti di Brasile (Lula), Serbia (Vučić) e Slovacchia (Robert Fico). Fico è stato l’unico capo di Stato di un paese UE e NATO presente, affrontando anche difficoltà di viaggio a causa della chiusura dello spazio aereo da parte di Lituania, Lettonia ed Estonia.
  • Sul fronte ucraino, si è celebrata la Festa dell’Europa a Leopoli, con la partecipazione di personalità politiche come il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, il Primo Ministro polacco Donald Tusk e l’Alto Rappresentante per gli affari esteri europei Kaja Kallas.
  • Viene sottolineata la controversia sulla scelta di Leopoli come luogo di celebrazione, data la presenza di un monumento a Stepan Bandera, figura controversa accusata di collaborazionismo con i nazisti e coinvolgimento in massacri.

7. Elezione del Nuovo Papa

  • Tema Principale: L’elezione del Cardinale Robert Francis Prevost come nuovo Papa, Leone XIV.
  • Punti Chiave:Il Cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto nuovo Pontefice, scegliendo il nome di Leone XIV. È il primo Papa nordamericano, di nazionalità statunitense, di 69 anni.
  • In precedenza era prefetto del dicastero dei vescovi ed era considerato molto legato a Papa Francesco, che lo aveva nominato Cardinale.
  • La sua elezione è descritta come una sorpresa, sebbene il suo nome fosse tra i possibili candidati.
  • Prevost è descritto come un “vero pastore, con una carica umana molto forte” e sembra orientato a proseguire l’operato di Papa Francesco.
  • Le sue prime parole alla folla di Piazza San Pietro sono state “La pace sia con tutti voi”, invocando “una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante che proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente”.
  • Ha ricordato Papa Francesco e ha invocato l’unità, affermando: “il male non prevarrà, siamo tutti nelle mani di Dio, pertanto senza paura, uniti, mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti.”
  • Ha chiesto aiuto per costruire ponti attraverso il dialogo e l’incontro, ringraziando i cardinali e presentandosi come “un figlio di Sant’Agostino”.
  • Ha affermato di essere un Pontefice che “cerca la pace e la giustizia, senza paura”, sottolineando la necessità di una chiesa missionaria, aperta e vicina ai sofferenti.
  • Ha salutato la chiesa del Perù in spagnolo (dove ha trascorso molti anni) e ha recitato la supplica alla Madonna di Pompei per la pace nel mondo, concludendo con la benedizione Urbi et Orbi.

8. Attacco al Pluralismo Mediatico e Interrogazione Europea

  • Tema Principale: L’interrogazione parlamentare presentata dall’eurodeputata Pina Picierno contro la testata Byoblu, accusata di violare le sanzioni UE e diffondere propaganda filorussa per aver intervistato Vladimir Soloviev.
  • Punti Chiave:L’eurodeputata Pina Picierno (S&D) ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea (E-001677/2025) in cui si scaglia contro la testata Byoblu per aver intervistato il giornalista russo Vladimir Soloviev.
  • Soloviev è un noto giornalista russo e propagandista del Cremlino, soggetto a sanzioni UE (congelamento dei beni e divieto di ingresso nei Paesi membri) dal febbraio 2022.
  • Picierno fa riferimento a due casi: l’annullamento della prevista partecipazione di Soloviev al programma “Lo Stato delle cose” (Rai 3) a marzo 2025 (a seguito di una sua segnalazione telefonica alla Rai) e l’invito da parte di Byoblu a Soloviev il 24 aprile 2025.
  • Nell’interrogazione, Picierno definisce Byoblu una “piattaforma italiana, da sempre allineata alla narrativa russa, si conferma strumentale alla diffusione della propaganda del Cremlino, sostenendo la guerra di aggressione contro l’Ucraina e rilanciando narrazioni ostili all’UE e ai suoi valori democratici”.
  • L’accusa principale contro Byoblu è la presunta violazione delle sanzioni UE, sebbene Soloviev fosse collegato da remoto e non fisicamente presente in Europa. La testata contesta questa interpretazione delle sanzioni.
  • Byoblu sottolinea di aver intervistato Soloviev per offrire un’occasione di confronto e dare voce a una delle narrative del conflitto, definendo l’azione di Picierno un “deliberato tentativo di intimidire e delegittimare chi pratica informazione libera e non allineata”.
  • Byoblu si difende anche dall’accusa di rilanciare narrazioni ostili all’UE, affermando di essersi limitata a riportare notizie (come le dichiarazioni di Zakharova sul Presidente Mattarella) come fatto da altre testate.
  • L’interrogazione chiede alla Commissione UE se sia a conoscenza di questa pratica da parte di “due media italiani” (includendo erroneamente la Rai, dove la partecipazione è stata annullata) e quali misure intenda adottare per garantire il rispetto delle sanzioni e contrastare la disinformazione filorussa.
  • Byoblu ha lanciato una petizione online per rivolgersi alla Commissione Europea contro quello che definisce un attacco alla libertà di informazione.

9. Taglio al Trasporto Medico per Pazienti Oncologici a Genova

  • Tema Principale: La segnalazione ricevuta da Byoblu riguardo alla sospensione del servizio di trasporto con la Croce Rossa per pazienti oncologici non in sedia a rotelle da parte dell’ASL 3 di Genova.
  • Punti Chiave:Byoblu ha ricevuto segnalazioni da cittadini liguri riguardo alla presunta sospensione del servizio di trasporto per pazienti oncologici che devono sottoporsi a esami diagnostici essenziali (PET, TAC, ecc.) ma che non utilizzano la sedia a rotelle.
  • Secondo una circolare non ancora pubblica (ma comunicata informalmente ai medici oncologi), il servizio sarà garantito solo alle persone in sedia a rotelle.
  • Questo significherebbe che i malati oncologici, spesso debilitati dalle terapie ma ancora in grado di camminare, dovrebbero raggiungere le strutture sanitarie con mezzi propri.
  • Viene citata la testimonianza di una coppia di pazienti oncologici, Mariagrazia e Giampiero, che abitano a 35 km dalla sede degli esami e non possono guidare.
  • Byoblu ha cercato di ottenere conferme e motivazioni da ASL 3 e Ospedale San Martino senza successo.
  • La segnalazione è stata presa in carico dall’ufficio dell’assessore alla Sanità della Regione Liguria, che al momento non era a conoscenza della questione e ha promesso ulteriori informazioni.
  • L’articolo solleva domande sul perché sia stata presa questa decisione e su quanti altri pazienti saranno penalizzati.

 

 

Compra subito:

www.VitaMille.net

Scopri Bio Basic Plus: la tua difesa naturale contro stress, tossine e agenti esterni!

Se ti senti stanco, vulnerabile ai malanni stagionali o vuoi proteggerti dai danni della proteina spike, Bio Basic Plus è la soluzione ideale. Questo potente integratore naturale detossina l’organismo, rinforza il sistema immunitario e ti aiuta a ritrovare energia e vitalità.

Efficace contro le influenze stagionali, migliora la digestione e contrasta l’accumulo di tossine, proteggendo il tuo corpo giorno dopo giorno.

Non aspettare! Scegli Bio Basic Plus e vivi al massimo, ogni giorno, in salute e benessere. Proteggiti oggi per un domani migliore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts